Nessun prodotto
Sicurezza Dotazioni di bordo Accessori Elettronica La pratica della navigazione Passione
Vi è mai capitato di aver necessità di scrivere qualcosa di importante a bordo di una imbarcazione in mezzo al mare, o addirittura sott'acqua? La BEST DIVERS ha inventato un libretto fatto di pagine imputrescibili e resistenti all'acqua su cui poter scrivere note e appunti sia sopra che sotto il mare. Pagine in plastica cancellabili e riscrivibili!
Caratteristiche: - Occhiali da sole per sport acquatici- Lenti polarizzate- Custodia di protezione rigida- Lenti a specchio
Protezione UV 100% Trattamento antiriflesso Filtro polarizzante Lenti infrangibili Prodotto in Italia
Sicurezza Occhiali Cressi Rio One Size. Vetri polarizzati, idrofughi, anti UV e con trattamento anti batterico.
Sacca stagna in PVC trasparente, capacità di 7 litri. 15 cm di diametro - 35 cm di piatto.
Innovativa unità di controllo: Ampio schermo a colori da 4" antiriflesso Leggibile a distanza e da un angolo di visualizzazione di 170 gradi Retroilluminazione con schemi di colori rosso/nero o verde/nero Opzione di montaggio a incasso a basso profilo o montaggio a filo
Il ricevitore portatile GPSMAP 78s ad alta sensibilità, è un dispositivo galleggiante e dalla forma ergonomica dotato di bussola elettronica a 3 assi, altimetro barometrico, basemap cartografico mondiale con rilievi sfumati e slot per schede microSD™ per mappe aggiuntive.
MR HH150 FLT è conveniente e di qualità. La radio mobile portatile entry level è tutt'altro che basilare. L'ampio display, gli indicatori di potenza del segnale e la portata massima offrono affidabilità e tranquillità senza pari.
Pinna a scarpetta con pala corta 100% in gomma naturale. Questo materiale ha una grande resistenza alla rottura e al degrado da erosione che lo rende adatto all'uso da parte dei bambini sia in mare che in piscina.
Borsa a ruote di buone dimensioni, frutto di uno studio maniacale per ridurre al minimo il peso del bagaglio nei i voli aerei.Con un’oculata scelta delle attrezzature è ora possibile portare al seguito tutta l’attrezzatura subacquea stando nei fatidici 15 kg di franchigia imposti dai voli charter.